Il riferimento italiano per la trasmissione di potenza meccanica.
La rivista viene riconosciuta dai costruttori di macchine, impianti e veicoli industriali come un’importante strumento di aggiornamento tecnico per tutto ciò che riguarda la trasmissione di potenza meccanica, comandi e azionamenti.
La stretta collaborazione fra la rivista e associazioni come AGMA, ASME, JSME, VDI e con centri di ricerca di fama internazionale permette di fornire ai lettori informazioni costantemente aggiornate nel campo delle trasmissioni meccaniche.
Argomenti
Interviste. Approfondimento proveniente dal mondo della ricerca scientifica e universitaria. Calcolo e dimensionamento di organi di trasmissione. Lavorazioni e trattamenti termici. Aggiornamento su cuscinetti, riduttori, giunti, sistemi lineari catene e cinghie di trasmissione del moto. Applicazioni industriali dei sistemi per la trasmissione di potenza. Aggiornamento tecnico-commerciale dalle aziende del settore.
Lettori
La rivista è particolarmente diffusa nei settori delle costruzioni meccaniche in generale, delle macchine movimento terra, delle macchine agricole, delle macchine utensili, dell’automotive, degli elettrodomestici, delle attrezzature meccaniche, delle macchine tessili, dei sistemi di sollevamento e ascensori, delle cartiere, delle macchine alimentari, dell’industria ferrotranviaria, delle macchine d’imballaggio e confezionamento, delle macchine per la lavorazione del legno, aeronautico, degli impianti eolici e per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
- Editore: Tecniche Nuove
- Periodicità: Mensile
- Direttore responsabile: Ivo A. Nardella
- Direttore editoriale: Alessandro Garnero
- alessandro.garnero@tecnichenuove.com
- +39 0239090278
- ISSN: 0030-4905
- Anno di fondazione: 1970
- http://www.organiditrasmissione.it
- organiditrasmissione@tecnichenuove.com