Fondata nel 1957, Selezione di Elettronica nel 2017 compie sessant’anni e da sessant’anni costituisce un osservatorio privilegiato del mondo dell’elettronica. Un traguardo che ne fa la rivista italiana del settore con la maggiore tradizione. Gli argomenti trattati offrono mensilmente una panoramica aggiornata delle tendenze in atto, delle tecnologie, dei prodotti e delle loro applicazioni, informando con articoli speciali, approfondimenti tecnici, note applicative, su tutti gli aspetti progettuali, realizzativi e applicativi. Selezione di Elettronica è il mezzo ideale di aggiornamento sui risultati e le esperienze raggiunte nella progettazione elettronica, sulle tendenze in atto sul mercato e sulle strategie aziendali. Al suo interno contiene l’inserto bimestrale Power Electronics, un’iniziativa editoriale unica in Italia, pubblicazione di riferimento per chi opera nel settore dell’elettronica di potenza e l’inserto bimestrale Embedded World, dedicato a progettisti hardware e software di applicazioni embedded. La rivista è disponibile su carta, come pdf sfogliabile, su App iOs Apple (iPhone e iPad) e App Google Play (smartphone e tablet Android). Selezione di Elettronica è anche presente su Twitter con l’account @SdElettronica e Facebook. Innovation Day L’Innovation Day, la giornata dedicata all’innovazione nell’elettronica, si propone di creare un contatto diretto con i driver dell’innovazione, in particolare progettisti, università, centri di ricerca, spin-off e start-up, e di offrire ai partecipanti una panoramica delle più innovative tendenze tecnologiche in atto nell’elettronica. Nell’ambito dell’Innovation Day si tengono: l’Innovation Award, un premio che ha l’obiettivo di sottolineare i risultati raggiunti dalle aziende nei vari segmenti della microelettronica e che viene assegnato a quei prodotti che dimostrano spiccate caratteristiche innovative; l’Innovation Design Contest, un concorso di progettazione che si propone di stimolare gli studenti delle facoltà di elettronica degli Atenei italiani a sviluppare la propria creatività, individuando e premiando le eccellenze progettuali; lo Start-up Contest, un concorso rivolto a progettisti indipendenti, start-up e spin-off universitari, per stimolare la creatività imprenditoriale, individuando, premiando e sostenendo finanziariamente e concretamente progetti innovativi basati su componenti microelettronici.
Argomenti
Rubriche su mercati, aziende, prodotti, eventi.
L’intervista del mese agli opinion leader del mondo elettronico.
I profili delle aziende, l’attualità, le tendenze e le previsioni di mercato.
Focus sulle applicazioni emergenti.
Vetrina delle più interessanti novità di prodotto.
Articoli tecnici su nuovi prodotti o applicazioni.
Articoli di approfondimento sulle applicazioni embedded.
Report su prodotti e tecnologie.
Articoli di approfondimento sulla strumentazione di collaudo & misura.
Lettori
La rivista si rivolge ai progettisti, agli ingegneri e ai tecnici che operano nei settori della ricerca e sviluppo, della progettazione o della produzione di sistemi e apparati elettronici.
Rappresenta un utile strumento anche per il management, i responsabili delle vendite e degli acquisti e tutti i professionisti coinvolti con le applicazioni dell’elettronica nei più svariati settori industriali, dal medicale all’automotive, dall’illuminazione all’aerospazio, dalla distribuzione alla subfornitura.
- Editore: New Business Media
- Periodicità: Mensile
- Direttore responsabile: Ivo A. Nardella
- ISSN: 1129-6941
- http://www.elettronicanews.it