• Chi siamo
    • Chi siamo

      Siamo leader nell’editoria specializzata per le attività produttive e professionali, tra i principali player nel settore fiere e convegni e nella formazione professionale e consulenti nella comunicazione B2B.

      >>Continua a leggere

      • Management
      • Accreditamenti, certificazioni e partnership
      • Associazioni
      • Scuole e università
      • Le nostre sedi
  • Il Gruppo
    • Il Gruppo

      Tecniche Nuove inizia la sua attività editoriale nel 1964 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Da allora le riviste editate sia in versione cartacea che online sono diventate più di 120 e il catalogo libri conta più di 1000 titoli. Siamo tra le aziende editoriali leader in Italia ma siamo attivi anche in Svizzera, Cina e Brasile.

      >>Continua a leggere

      • Accademia Tecniche Nuove
      • Ariesdue
      • Brazil Media Communications
      • Centro Marketing
      • New Business Media
      • Point Vétérinaire Italie
      • Senaf
      • Tecniche Nuove Spa
    • Palazzo della cultura
  • Prodotti e Servizi
    • Prodotti e Servizi

      Il nostro core business spazia dai libri (dall’ideazione alla vendita) alle riviste professionali, di carta e digitali. Abbiamo un network di formazione che conta più di 300 corsi di aggiornamento professionale all’attivo e ogni anno organizziamo più di 20 fiere in Italia e all’estero.

      >>Continua a leggere

      • Riviste
      • Libri
      • Formazione
      • Fiere ed Eventi
      • Comunicazione B2B
    • Riviste e Libri TN
  • Media
    • Media

      In questa sezione potete trovare tutte le novità che riguardano il Gruppo Tecniche Nuove, i suoi prodotti e le sue attività, attraverso comunicati stampa, news e articoli.

      >>Continua a leggere

      • Comunicati stampa
      • I nostri social
      • Novità Libri
      • Press kit
    • Comunicati stampa
  • Eventi
    • Eventi

      Scopri tutti gli eventi organizzati durante l’anno nei più importanti settori del business italiano: dall’impiantistica alla meccanica specializzata, dalla logistica alle tecnologie della moda, dalla salute alla sanità, dal noleggio all’edilizia: fiere, saloni tematici e congressi.

      >>Tutti gli eventi

      • Calendario eventi
      • Calendario fiere
  • Lavora con noi
    • Inside Sales Milano
  • Contatti
Cerca
Gruppo Tecniche Nuove
  • Chi siamo
    • Chi siamo

      Siamo leader nell’editoria specializzata per le attività produttive e professionali, tra i principali player nel settore fiere e convegni e nella formazione professionale e consulenti nella comunicazione B2B.

      >>Continua a leggere

      • Management
      • Accreditamenti, certificazioni e partnership
      • Associazioni
      • Scuole e università
      • Le nostre sedi
  • Il Gruppo
    • Il Gruppo

      Tecniche Nuove inizia la sua attività editoriale nel 1964 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Da allora le riviste editate sia in versione cartacea che online sono diventate più di 120 e il catalogo libri conta più di 1000 titoli. Siamo tra le aziende editoriali leader in Italia ma siamo attivi anche in Svizzera, Cina e Brasile.

      >>Continua a leggere

      • Accademia Tecniche Nuove
      • Ariesdue
      • Brazil Media Communications
      • Centro Marketing
      • New Business Media
      • Point Vétérinaire Italie
      • Senaf
      • Tecniche Nuove Spa
    • Palazzo della cultura
  • Prodotti e Servizi
    • Prodotti e Servizi

      Il nostro core business spazia dai libri (dall’ideazione alla vendita) alle riviste professionali, di carta e digitali. Abbiamo un network di formazione che conta più di 300 corsi di aggiornamento professionale all’attivo e ogni anno organizziamo più di 20 fiere in Italia e all’estero.

      >>Continua a leggere

      • Riviste
      • Libri
      • Formazione
      • Fiere ed Eventi
      • Comunicazione B2B
    • Riviste e Libri TN
  • Media
    • Media

      In questa sezione potete trovare tutte le novità che riguardano il Gruppo Tecniche Nuove, i suoi prodotti e le sue attività, attraverso comunicati stampa, news e articoli.

      >>Continua a leggere

      • Comunicati stampa
      • I nostri social
      • Novità Libri
      • Press kit
    • Comunicati stampa
  • Eventi
    • Eventi

      Scopri tutti gli eventi organizzati durante l’anno nei più importanti settori del business italiano: dall’impiantistica alla meccanica specializzata, dalla logistica alle tecnologie della moda, dalla salute alla sanità, dal noleggio all’edilizia: fiere, saloni tematici e congressi.

      >>Tutti gli eventi

      • Calendario eventi
      • Calendario fiere
  • Lavora con noi
    • Inside Sales Milano
  • Contatti
Home In catalogo Witricity: un mondo senza fili
  • In catalogo

Witricity: un mondo senza fili

Alessia Sanzogni
23 febbraio 2018

Witricity: un mondo senza fili è il titolo del nuovo  libro di Domenico Trisciuoglio, ingegnere elettrotecnico e direttore della rivista “L’impianto elettrico” pubblicata da Tecniche Nuove.

È il 1908 quando, sul Wireless Telegraphy & Telephony, appare un articolo dal titolo “Il futuro dell’arte senza fili”. L’articolo porta la firma di Nikola Tesla, già da anni conosciutissimo e controverso scienziato di origine serba, trapiantato negli Stati Uniti e autore di numerosissime invenzioni destinate a rivoluzionare il mondo elettrotecnico, nonché la vita stessa dell’umanità. Tesla dimostrava, in termini pratici e incontrovertibili, come si potesse realizzare la trasmissione di energia per accendere una lampadina senza collegarla fisicamente al punto di origine dell’alimentazione elettrica. Tesla con questa sua “pazza” idea andava a ledere enormi interessi economici che lui stesso aveva creato. Gli stessi suoi finanziatori stavano arricchendosi sulle sue invenzioni e, seppur concorrenti, fecero muro contro queste nuove idee del genio serbo. Tutti i finanziamenti vennero ritirati e Tesla finì la sua vita nella povertà più assoluta.

Cento anni dopo un gruppo di scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology) a Boston ha sviluppato la teoria di Tesla, dimostrandone la concreta applicabilità. Dal 2008 in poi la teoria è stata ulteriormente verificata e si sono iniziate a studiare le prime realizzazioni pratiche. Il nome di Witricity nasce dalla contrazione delle parole "Wireless" ed "Electricity”, letteralmente “Elettricità senza fili”.

Questa tecnologia, destinata a cambiare le abitudini di vita di tutti noi, entrerà a breve nelle abitazioni e negli uffici, consentendo di caricare cellulari, tablet e computer direttamente appoggiandoli sopra un banco, o di caricare l’auto (elettrica) in box o in piazzole, posizionandola sopra un’apposita piastra senza alcuna connessione fisica.

Dal sogno di Tesla alla scoperta del MIT fino alla realtà odierna e alle prospettive future, il libro descrive lo stato dell’arte delle applicazioni sperimentali, di quelle già realizzate e di tutti i principali sviluppi. Chiunque legga questo libro rimarrà affascinato dalle prospettive che questa tecnologia offre all’umanità e compirà un salto in un futuro che a breve diverrà realtà.

Qui potete scaricare l'indice del libro.

Domenico Trisciuoglio, ingegnere elettrotecnico, libero professionista, ha firmato numerosi progetti di impianti elettrici, speciali e di climatizzazione.
È autore di numerosi libri, libero docente in diverse Università d’Italia. È  Direttore della rivista “L’impianto elettrico” pubblicata da Tecniche Nuove.

 

Witricity

Per maggiori informazioni contatta:

Redazione Libri Tecniche Nuove:

Tel. +39 02.39.090.242

E-mail
  • TAG
  • Domenico Trisciuoglio
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Seguici su

    Info

    • Contatti
    • Le nostre sedi
    • Privacy Policy Tecniche Nuove
    • Cookie Policy
    • Disclaimer e Note Legali

    I siti del gruppo

    • E-commerce Tecniche Nuove
    • Accademia Tecniche Nuove
    • Ariesdue
    • Brazil Media Communications
    • New Business Media
    • Point Veterinaire Italie
    • Senaf
    © 2023 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151